sabato 14 dicembre 2024

Nelle Terre di Moriano

 Testo e foto di Matteo Diodati



Moriano o storicamente “Murriano” è la mia terra adottiva, dove mi sono stabilito a vivere. Zona agricola e signorile allo stesso tempo, ricca di storia e dissetata da un fiume molto caro anche a famosi poeti:

[…Questo è il Serchio
al quale hanno attinto
duemil’anni forse
di gente mia campagnola
e mio padre e mia madre…]

“i fiumi”, Giuseppe Ungaretti




Murrio era il legionario romano che aveva ricevuto queste terre, terre di conquista anche per molti altri popoli: i liguri apuani, gli etruschi, i longobardi ma anche la chiesa ha avuto le mani su questo interessante territorio. 



Molti popoli conquistatori hanno contribuito allo sviluppo di questa “zona”, perché non si tratta di un paese, né di una parrocchia e neppure di un comune. Moriano è una terra situata a nordovest di Lucca, ricordata già nell’antichità come “terra delle belle ville e del buon vino” dai viandanti che la attraversavano essendo una zona di passaggio importante già utilizzata in epoca romanica per raggiungere il nord Italia quando la via Aurelia, in Versilia, era colpita dalle imboscate degli Apuani.


Il segreto di queste terre è il Serchio, fiume che da sempre nutre le culture che crescono lungo le sue sponde e da cui le varie popolazioni limitrofe hanno tratto i benefici.


Dopo questo preambolo storico possiamo dire che questi posti suggestivi offrono molto anche a livello ittico. Le acque del Serchio, infatti, in questo tratto iniziano a rallentare e perdere il suo carattere torrentizio che lo caratterizza più a monte. Si formano varie piane lunghe qualche centinaio di metri dove trovano dimora barbi, cavedani ma anche carpe spesso di taglie interessanti, non certo da record ma ci si può imbattere in pesci incredibilmente combattivi e forti, date le buone caratteristiche dell’acqua.




Le rive non sono molto accessibili, i periodi buoni per la pesca sono spesso brevi parentesi ma per chi si mette d’impegno il Serchio ha in serbo bei regali. Buona Fortuna!!!

 

 




Nessun commento:

Posta un commento