A cura di Matteo Diodati
Introduzione
Per la rubrica itinerari voglio oggi presentarvi un interessante spot per chi pratica il Carpfishing e lo Specialist, dato che possiamo trovare dalla carpa, al cavedano e pure il barbo. Di sicuro è già una zona conosciuta da quasi tutti i Lucchesi ma non a chi viene da fuori. Parlo della piana di "Monte San Quirico", cioè il tratto di fiume sotto l'omonimo monte, che troviamo alle porte di Lucca.
![]() |
Foto ottocentesca di Monte San Quirico e dell'omonimo ponte. Le prime informazioni del ponte si hanno già negli scritti del 1200 dc. |
![]() |
La postazione degli "Orti". Sapere dove calare la lenza è fondamentale. |